Nuova Uscita Organizzata
"in Camper"
siete tutti invitati
a partecipare:
9 - 10 - 11 Maggio 2025
Idi di Maggio - Oglianico (TO)
Oglianico (TO)
Idi di Maggio

La piazzola Camper è a prenotazione obbligatoria.
L'incontro è a numero chiuso in base al numero massimo consentito di equipaggi.
Al raggiungimento del numero massimo consentito di equipaggi, verrà aperta la lista di attesa.
Si potrà prenotare la Piazzola Camper compilando l’apposito modulo che trovate selezionando il pulsante qui sotto.
(Se dopo la registrazione, per qualsiasi motivo non puoi essere presente al nostro incontro è sempre gradito comunicarcelo)
Quota fissa di partecipazione per equipaggio: € 0,00
La partecipazione a questo evento è GRATUITA (nulla è dovuto all'organizzazione)
Ti si chiede solo (visti i pochi posti a disposizione) l'onestà di essere presente in caso di registrazione e nel caso estremo di un contrattempo, segnalarci la tua assenza per far sì di dare la possibilità a chi è in lista di attesa di poter partecipare.
Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.
Gli organizzatori della manifestazione di IN CAMPER declinano ogni responsabilità per furti, incendio, infortuni o incidenti a persone, animali o cose, prima durante e dopo la manifestazione. La partecipazione al raduno comporta l’accettazione da parte di tutti i partecipanti di quanto sopra esposto.
Che le Idi abbiano inizio. Rievocazione storica Medievale.
"HOMINI ET MADONNE CHE AMAR VOGLIONO IL BELLO ET COLTIVAR LO ANIMO CON GAIEZZA E SERENITATE SIANO I BENVENUTI"
PROGRAMMA:
Venerdì 9 Maggio
Arrivo individuale nel pomeriggio dalle ore 16,00
Presentazione degli equipaggi, serata libera e pernottamento.
Sabato 10 Maggio
ore 12,30 / 13,00 (meteo permettendo) chi vuole partecipare, pranzo tutti insieme “ognuno porta ciò che ha” (portate tavolino e sedie)
Nel pomeriggio (non abbiamo ancora l'orario definitivo) visita guidata al Ricetto di Oglianico
Il sabato serata in costume tra le vie del ricetto, con spettacoli e balli in piazza e cena a Casa Gilda
Receptum …… ed è grande festa
Dalle ore 19.00 Tutti ……… e solo in costume
Tra casa Gilda e le vie del Ricetto, tra sapori e profumi di una festa medievale,
Taverne e Locanda per una serata d’altri tempi.
Ad animare la festa:
I Sonagli di Tagam - Finale Ligure
Valentina Sparvieri - La poetessa di fuoco
Lara L'Amanuense
Viator Temporis
News Dance Academy asd
Asia Gardenia "la Cartomante"
Lo Mago Abacuc
Le pietre di M.A.O.
Ingresso libero in costume (a noi camperisti il costume è offerto gratuitamente)
Per chi del costume sia sprovvisto il passaggio è d’obbligo al vestibolo fino ad esaurimento abiti
Costo noleggio costumi: €uro 3,00 + €uro 5,00 di cauzione. La cauzione verrà restituita alla riconsegna del costume
Domenica 11 Maggio
Sagra Medievale delle “IDI DI MAGGIO”
Homini et Madonne che amar vogliono il bello et coltivar lo animo con gaiezza et serenitate siano i benvenuti
Ingresso Libero
ore 10,00 Santa Messa in costume
ore 11,00 torneo della bandiera
ore 12,00 ristoro alla Locanda di casa Gilda
ore 14,00 Messer Chef (IX Concorso di cucina medievale – Artisti del gusto si sfideranno tra fuochi e tegami)
ore 15,00 Festa delle Idi di Maggio
dalla Torre Porta e nei Ricetti, per contrade, piazze e nei portoni si anima la Sagra Medievale con arti, mestieri, giochi, danze e suoni.
ore 18,00 premiazione Messer Chef e Torneo della bandiera
ore 19,00 La Locanda di casa “Gilda” continua a spandere i propri profumi e sfamare i convenuti
ore 21,30 Teatro popolare “L’amor si mostra” interpretato dalle genti dei ricetti con la regia di Dana Caresio e la partecipazione di New Dance Academy asd
ore 22,30 Calata del Maggio
Ti aspettiamo in:
Oglianico (TO)
Corso Vittorio Emanuele 47
- NO Carico acqua
- NO Scarico acque grigie
- NO Scarico WC
- NO Corrente
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni: Mattia +39 351 777 2001
Menù del Sabato Sera

Come raggiungerci in Camper senza ritrovarsi in vicoli o strade strette per i nostri mezzi
Per chi proviene:
Da Ivrea: Percorrere tutta la SS 565 (Pedemontana), prendere l'uscita per Rivarolo Canavese / Torino, alla prima rotonda svoltare alla prima uscita, verso Salassa, dopo circa 300 metri svoltare a sinistra (indicazioni per Oglianico / Favria) andare sempre dritto fino al parcheggio dell'incontro.
Da Rivarolo Canavese: Direzione Favria, al secondo semaforo svoltare a destra e proseguire verso la stazione, oltrepassata la stazione, allo stop svoltare a sinistra e poche decine di metri siete arrivati.
Da Torino prendere la SS 460 verso Caselle/Ceresole Reale e proseguire fino a Rivarolo Canavese e poi: prendere per Favria. Giunti a Favria, al secondo semaforo svoltare a destra e proseguire verso la stazione, oltrepassata la stazione, allo stop svoltare a sinistra e poche decine di metri siete arrivati.